![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_5725077aa21f40aaad6f3005c00b34fb~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_5725077aa21f40aaad6f3005c00b34fb~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Eco Express
Treno turistico lillipuziano elettrico
Il treno Eco Express
Il treno Eco Express è un'attrazione per soddisfare le più svariate esigenze. Esso è adatto a centri storici, località balneari e aree di divertimento di media/piccola dimensione.
Costituito da una motrice che traina massimo tre carrozze, la bassa velocità dell'attrazione permette ai passeggeri di poter equipaggiare i soggetti del veicolo con i minimi sistemi di sicurezza richiesti.
Il treno dispone di vagoni autosterzanti che lo rendono un treno maneggevole e facile da usare.
A differenza della versione omologata esso è dotato di una batteria da trazione tradizionale e un motore di potenza inferiore.
Sempre attenti alle richieste del cliente i nostri veicoli sono 100% personalizzabili a seconda delle esigenze.
​
​​
I soggetti dell'Eco Express
I soggetti dell'attrazione si dividono in motrice e carrozze.
La motrice è costituita da un complesso tecnologico alimentato da batteria da trazione, che supporta l'utilizzo continuo per circa 8 ore.
Le carrozze sono suddivise in due salottini a sedili contrapposti, nei quali possono accomodarsi fino a otto adulti, oppure dodici bambini.
L'intero convoglio è dotato di un sistema frenante a repulsione e idraulico.
Le carrozze sono dotate di porte di accesso per assicurare il carico/scarico in sicurezza dalla fermata secondo le norme di circolazione stradale .
​
Caratteristiche chiave
-
Treno elettrico
-
Motrice batteria tradizionale
-
Carrozze otto posti contrapposti
-
Bordi e chiusure acciaio inox
-
Colori di alta qualità
-
Luci led
Recensioni
There are no items in this list
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
Tabella tecnica
Richiedi subito un preventivo personalizzato
Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_1a89291e4cd14df1842c2fb0f8c49c84~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/crop/x_73,y_0,w_3886,h_3024/fill/w_320,h_249,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_1a89291e4cd14df1842c2fb0f8c49c84~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Affidabilità
La motrice è il cuore pulsante del treno: dal telaio fino al collaudo finale vengono eseguiti molteplici test di funzionamento e di qualità per garantire il perfetto funzionamento di ogni componente.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_acb4efc74af14a6fb0181364b7441c79~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/crop/x_41,y_0,w_3950,h_3024/fill/w_320,h_245,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_acb4efc74af14a6fb0181364b7441c79~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Fluidità
Uno dei punti di forza del treno è la fluidità: dotata di sistemi tecnologi all'avanguardia i quali creano il perfetto connubio tra elettronica e meccanica. Monta un motore asincrono (AC) su ponte differenziale che consente il traino del convoglio fino a una pendenza massima del 6 %
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_a600a28d07804f76b99a6431f8e27113~mv2.jpg/v1/fill/w_345,h_274,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/fdccb9_a600a28d07804f76b99a6431f8e27113~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_d969b5640d4c4f079d1d84b02f6430ba~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_d969b5640d4c4f079d1d84b02f6430ba~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_a600a28d07804f76b99a6431f8e27113~mv2.jpg/v1/fill/w_345,h_274,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/fdccb9_a600a28d07804f76b99a6431f8e27113~mv2.jpg)
Suono
Ogni Eco Express è dotato di una campana e impianto audio. Il sottofondo musicale durante la corsa può essere dato da un impianto hi-fi, con altoparlanti su tutte le carrozze. L'impianto supporta chiavette usb, entrata aux, cd e bluetooth.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_3d11645c529f46a5a43842277b03c982~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/fill/w_180,h_135,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_3d11645c529f46a5a43842277b03c982~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Estetica
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_65063e913d654f4da1b914cfe288cc7b~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/crop/x_99,y_0,w_3933,h_3024/fill/w_319,h_245,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_65063e913d654f4da1b914cfe288cc7b~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Fanaleria
Gli utilizzi dell'attrazione sono i più svariati: ogni cliente può personalizzare le luci seguendo i modelli classici, oppure a scelta. Colore e quantità delle luci vengono definite in fase di acquisto per soddisfare al meglio tutti i gusti.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_ea99175db0d34fc3be83e1f7d7f43dde~mv2.jpg/v1/fill/w_822,h_589,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/fdccb9_ea99175db0d34fc3be83e1f7d7f43dde~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_ea99175db0d34fc3be83e1f7d7f43dde~mv2.jpg/v1/fill/w_822,h_589,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/fdccb9_ea99175db0d34fc3be83e1f7d7f43dde~mv2.jpg)
Colore
Il colore è il primo e il più importante tra le caratteristiche da scegliere: oltre ai modelli proposti, si possono scegliere e personalizzare tutti i colori. La destrezza dei carrozzieri di Berica Trains renderà il progetto in realtà.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_3d11645c529f46a5a43842277b03c982~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/fill/w_180,h_135,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_3d11645c529f46a5a43842277b03c982~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Accessori
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_bd387a27641b4198968b3783396ea190~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg/v1/crop/x_675,y_87,w_1841,h_1427/fill/w_316,h_245,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_bd387a27641b4198968b3783396ea190~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg)
Luci tetti
Per rendere maggiormente accattivante il treno, si possono aggiungere sui tetti delle carrozze le luci: incantano gli occhi dei più piccoli e sono un accessorio divertente, che cattura l'attenzione e permette di vedere da distante l'attrazione.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_bd387a27641b4198968b3783396ea190~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg/v1/crop/x_0,y_901,w_3024,h_2343/fill/w_316,h_245,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_bd387a27641b4198968b3783396ea190~mv2_d_3024_4032_s_4_2.jpg)
Pedana disabili
Il treno può trasportare tutti: per le persone con disabilità è possibile salire mediante una pedana estraibile che viene installata su una carrozza. Creata appositamente, la pedana scende nel momento di necessità.
![](https://static.wixstatic.com/media/fdccb9_ed4d147477944020a7e80d3470cac6dd~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg/v1/crop/x_1323,y_304,w_2257,h_1745/fill/w_317,h_245,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdccb9_ed4d147477944020a7e80d3470cac6dd~mv2_d_4032_3024_s_4_2.jpg)
Chiusure
I soggetti del treno, motrice e carrozze, possono essere dotati di chiusure in policarbonato trasparente. Esse consentono la protezione dal freddo durante il periodo invernale e possono essere rimosse nel periodo estivo.